MATERIALE PER DISEGNO TRADIZIONALE

In quanto artista, comprendo l’importanza di trovare i giusti materiali con cui lavorare, poiché hanno un forte impatto sul risultato delle illustrazioni. Finora ho provato diversi tipi di matite, carte e gomme; qui potete trovare quelle che amo di più con i link per vederle in dettaglio su Amazon.

MATITE 

Faber Castell è la marca migliore che ho avuto modo di testare, dalla porta mine Grip Matic alle classiche di grafite (linea 9000).

Faber Castell – matita porta mine

Faber Castell 9000 – Art set di matite

GOMME

Anche qui, trovo che la Faber Castell sia molto buona per quanto riguarda la gomma pane e le extra morbide. Per aggiungere interessanti colpi di luce ai disegni, è importante una gomma elettrica; uso una Derwent e funziona ottimamente.

Faber Castell – gomma pane

Faber Castell – gomma Grip 2001

Faber Castell – gomme a forma di matita (per cancellare con precisione)

Derwent – gomma a batterie

PASTELLI

In questo caso, dipende dal tipo di illustrazione che volete realizzare; io amo l’effetto realistico perciò adoro usare i Prismacolor Premier, molto morbidi e con tantissime tonalità. Se preferite un effetto meno “realistico” ma più “pastello”, i Faber Castell Polychromos o i Lyra Rembrandt Polycolor sono anch’essi molto buoni (anche se i set in vendita devono essere incrementati con alcune tonalità pelle se lavorate su ritratti). Vorrei provare anche i Caran d’Ache Luminance, poiché ho visto interessanti lavori realizzati con questi pastelli, ma sono piuttosto costosi perciò suggerisco di iniziare con i Prismacolor, soprattutto se siete ancora all’inizio o alla ricerca del vostro stile. Io ne ho un set da 72 pezzi e l’ho trovato più che ragionevole per le tonalità di cui necessito (aggiungete il blender per le sfumature finali).

Prismacolor Premier – set da 72 pastelli – Sanford

Prismacolor blender – pastello incolore

Se vi dedicate esclusivamente a ritratti realistici, questo set da 24 colori è creato appositamente con tutte le tonalità perfette per ottenere ottimi risultati:

Prismacolor Premier – set da 24 pastelli – Sanford

CARTA

Gli artisti statunitensi hanno la possibilità di usare una carta ottima: Strathmore; per me, vivendo in Italia, è difficile da trovare a un prezzo ragionevole (e solo online), perciò ho dovuto cercare una sostituta e mi sono innamorata della Canson Bristol, molto liscia e meravigliosa per i pastelli. Per le illustrazioni a matita, anche la Fabriano è davvero buona.

Canson Bristol

Strathmore Bristol

Fabriano F4 liscia

PENNE BIANCHE 

A volte si ha la necessità di aggiungere colpi di luce extra ai propri disegni, e queste penne sono molto interessanti da usare.

GELLY ROLL penne bianche – Sakura

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: